Mer 22-1-2025
|
Pier Paolo Strona ha compiuto gli studi musicali a Biella sotto la guida del Maestro Guido Maffiotti, diplomandosi in pianoforte all'Accademia Filarmonica di Bologna.
Parallelamente agli studi di Ingegneria al Politecnico di Torino, iniziava l'attività; concertistica, continuando e intensificando gli studi musicali, e percorrendo un suo personale itinerario di ricerca musicale negli anni successivi.
|
|
|
Lo spirito di ricerca che lo anima lo ha portato ad esplorare sistematicamente la letteratura musicale pianistica di tutte le epoche, estendendo i suoi interessi a quella cameristica per piccoli gruppi e a dedicarsi anche allo studio dell'organo.
Il suo repertorio non si limita ai capolavori della letteratura classica ma è allargato anche ad altre culture e forme musicali quali il Ragtime, il Gershwin delle canzoni, i Gospel, la musica Sudamericana, in particolare i Valzer Venezuelani, e le musiche del vicino e del lontano Oriente (Gurdjieff-De Hartmann).
|
La musica, la sua bellezza e il desiderio di comunicarla e condividerla con gli altri costituiscono i fondamenti dello spirito che lo anima e lo spinge verso sempre nuovi obiettivi di studio e di approfondimento.
Questo modo di sentire e viverla è coerente con lo spirito di esplorazione e ricerca con cui coltiva le altre sue principali attività, quella di ingegnere ricercatore nel campo dei modelli numerici per l'analisi strutturale e quella di fotografo d'arte, teso alla creazione di immagini che nascono dall'osservazione della natura e del mondo intorno a sé.
Sono campi questi strettamente collegati tra loro, nonostante l'apparenza, se si pensa ai fondamenti matematici della musica e a quelli geometrici della fotografia.
|
|
Negli ultimi anni ha tenuto numerosi concerti in Italia e all'estero per Associazioni culturali ed Enti pubblici, come solista di pianoforte, di organo e in duo pianoforte-soprano, pianoforte a 4 mani e 2 pianoforti.
|
- Disegni di Ugo Romolo Vercelli -
|